How to CN?
Power Bank per viaggi aerei: Aggiornamenti sulla guida internazionale

Power Bank per viaggi aerei: Aggiornamenti sulla guida internazionale

      La settimana scorsa, abbiamo condiviso alcuni consigli e risposto ad alcune domande frequenti sul viaggio con la nuova normativa cinese sui power bank. Tuttavia, la Cina non è sola. In quella che è chiaramente una tendenza internazionale in crescita, compagnie aeree e enti regolatori di tutto il mondo stanno rivalutando e aggiornando le proprie norme di sicurezza e linee guida per il viaggio con power bank.

      Questa settimana condivideremo alcune delle linee guida aggiornate relative ai power bank per il viaggio aereo provenienti da diverse compagnie aeree e agenzie regolatrici in tutto il mondo.

      Aggiornamenti recenti sul viaggio aereo internazionale con power bank

      Di seguito è riportata una lista di alcune delle più recenti linee guida modificate riguardanti i power bank per il viaggio aereo da compagnie aeree o enti regolatori internazionali. Si noti che questa non è ovviamente una lista esaustiva di tutti i paesi, compagnie aeree, enti o politiche. Per le informazioni più complete, accurate e aggiornate su una specifica compagnia aerea o ente, si prega di visitare il loro sito web o contattarli direttamente.

      Corea del Sud

      La distruzione di un aereo Air Busan a gennaio di quest’anno a causa di un incendio sospettato essere causato da un power bank difettoso ha spinto il governo della Corea del Sud a ordinare che i passeggeri tengano i propri power bank portatili “a portata di mano” in ogni momento durante il volo. Non è consentito conservarli negli scomparti sopraelevati.

      Cina continentale e Taiwan

      Linee guida CAAC a livello nazionale: recentement, la CAAC ha annunciato che dal 28 luglio 2025 è vietato ai passeggeri dei voli domestici di portare power bank senza etichetta “3C”, con etichetta 3C poco chiara o falsa, o sottoposti a richiamo.

      EVA Air e China Airlines: i passeggeri sono vietati dall’uso o dalla ricarica dei power bank durante il volo, tuttavia i power bank possono essere riposti negli scomparti sopraelevati.

      Hong Kong

      Il Dipartimento dell’Aviazione Civile (CAD) ha stabilito che le compagnie aeree locali vietano ai passeggeri di ricaricare i power bank o di utilizzarli per caricare dispositivi personali durante il volo. I power bank non devono essere nemmeno riposti negli scomparti sopraelevati durante il volo.

      Giappone

      Il Ministero delle Terre, delle Infrastrutture, del Trasporto e del Turismo, in collaborazione con l’Associazione delle compagnie aeree programmate del Giappone (SAAJ), ha emesso una nuova direttiva che vieta di conservare i power bank negli scomparti sopraelevati. I power bank possono essere usati e caricati durante il volo, ma solo in una posizione visibile e facilmente accessibile, che pueda essere monitorata continuamente.

      I power bank sono già vietati negli audigless in stiva.

      Le nuove regole si applicano a tutte le 19 compagnie associate alla SAAJ:

      - Japan Airlines (JAL)

      - All Nippon Airways (ANA)

      - Peach Aviation

      - Jetstar Japan

      - Zipair Tokyo

      - Nippon Cargo Airlines (NCA)

      - Japan Transocean Air (JTA)

      - Japan Air Commuter (JAC)

      - Air Do

      - Air Japan

      - Solaseed Air

      - Starflyer

      - ANA Wings

      - J-Air

      - Skymark Airlines

      - Fuji Dream Airlines (FDA)

      - Spring Airlines Japan

      - IBEX Airlines

      - Hokkaido Air System

      Le nuove regole riguardano sia i voli nazionali all’interno del Giappone che i voli internazionali da e per il paese.

      Singapore Airlines

      È vietato ricaricare power bank tramite le porte USB dell’aereo o utilizzare power bank per caricare dispositivi personali durante tutto il volo.

      Thai Airways

      L’uso di power bank a bordo è vietato.

      Malaysia

      Malaysia Airlines: i passeggeri devono portare sempre con sé i propri power bank. I power bank non devono essere riposti negli scomparti sopraelevati, ma possono essere conservati nel bagaglio a mano sotto il sedile davanti a loro o nelle tasche dello schienale del sedile davanti. I power bank non devono essere usati o caricati durante il volo. I power bank non possono essere trasportati in bagagli in stiva.

      L’aereo inoltre specifica: “Power bank con ricarica wireless magnetica devono essere conservati in una borsa separata o in una custodia protettiva per evitare attivazioni accidentali.”

      AirAsia: i power bank non possono essere usati o caricati durante il volo. I passeggeri sono vietati dalla conservazione dei power bank negli scomparti sopraelevati e devono invece portare i power bank a mano, inserirli nelle tasche dello schienale del sedile davanti o mantenerli sotto il sedile davanti a loro.

      I power bank non possono essere trasportati in bagagli in stiva.

      Ryanair

      I power bank (e altre batterie al litio) devono essere rimossi dalle borse conservate negli scomparti sopraelevati.

      Southwest Airlines

      I dispositivi riposti negli scomparti sopraelevati non possono essere caricati con power bank o batterie portatili. La compagnia aerea stabilisce che l’uso dei power bank durante il volo deve avvenire “fuori dalla borsa e in vista.”

      Regolamenti IATA

      L’International Air Transport Association (IATA) afferma quanto segue:

      Le batterie di riserva devono essere protette individualmente per prevenire cortocircuiti, ad esempio inserendole nella confezione originale di vendita o isolando i terminali, ad esempio con nastro adesivo oppure inserendo ogni batteria in una borsa di plastica o custodia protettiva separata e trasportandole solo nel bagaglio a mano.

      Gli articoli contenenti celle o batterie al litio, il cui scopo principale è fornire energia a un altro dispositivo, come i power bank, sono considerati batterie di riserva e sono soggetti al trasporto solo con il bagaglio a mano.

      Le batterie devono essere di un tipo che soddisfa i requisiti del Manuale di Test e Criteri delle Nazioni Unite, Parte III, sotto-sezione 38.3.

      Per informazioni più complete su questo argomento, è possibile consultare il sito web di IATA o i seguenti documenti:

      - Regolamenti sui beni pericolosi IATA (DGR) (questo documento viene aggiornato annualmente; la versione più recente, per il 2025, è la 66ª edizione)

      - Documento di orientamento IATA per i passeggeri che viaggiano con batterie al litio – 2025 (“Passengers Travelling with Lithium Batteries Guidance Document”)

      - Documento di orientamento IATA per batterie al litio e batterie al sodio-ione – 2025 (“Battery Guidance Document”)

      Molte compagnie aeree internazionali seguono linee guida comuni riguardanti i power bank:

      - Power bank fino a 100Wh sono ammessi a bordo.

      - Power bank tra 100Wh e 160Wh necessitano di approvazione dalla compagnia per essere trasportati.

      - Power bank sopra i 160Wh non sono consentiti.

      - I power bank non devono essere trasportati in bagagli in stiva.

      - Il numero di power bank consentiti per passeggero può essere limitato.

      Tuttavia, queste sono solo linee guida, e le diverse compagnie e enti regolatori avranno le proprie norme specifiche e più dettagliate che devono essere rispettate. Per ottenere le informazioni più complete, accurate e aggiornate, si consiglia di consultare i siti web di queste compagnie o agenzie, o di contattarli direttamente.

      LEGGI: Nuove normative sui power bank: consigli di viaggio e domande frequenti

Other articles

Power Bank per viaggi aerei: Aggiornamenti sulla guida internazionale

Questa settimana, esaminiamo alcune delle linee guida aggiornate riguardanti le batterie portatili per il viaggio aereo, provenienti da diverse compagnie aeree e agenzie regolatorie di tutto il mondo.