Come fare la CN?
Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti

Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti

      Se proprio, ero meno entusiasta di tornare a Pechino di quanto lo fossi stato nel rivisitare Dalian. Mi era piaciuta la città alla mia prima visita nel 2008, quando viaggiavo da solo, perché sembrava caotica e spontanea e vissi ogni sorta di avventure insolite. Il 2019 era stata un'altra storia. La Cina aveva istituito un programma di modernizzazione e non c'erano più i mercati di strada, solo strade di ristoranti strettamente controllate che sembravano artificiali e sterili. Senza molte speranze di incontrare qualcosa di inaspettato passeggiando per le strade, mi resi conto di quanto poco Pechino avesse da offrire rispetto al suo status di capitale del paese più popoloso del mondo. Avevo visto la Città Proibita e la Grande Muraglia di Badaling nel 2008 e ne ero rimasto deluso: la prima sembrava un enorme museo polveroso e la seconda una trappola per turisti sovra-restaurata e sovraffollata. Forse mi era piaciuto di più il Palazzo d'Estate, ma non sentivo il desiderio di tornarci. Ma il campo estivo di Cleo comprendeva cinque giorni a Pechino, quindi non avevo scelta se non quella di fare la mia terza visita. Mei Ling non condivideva la mia riluttanza: aveva vissuto a Pechino per anni molto prima che ci incontrassimo e aveva diversi amici con cui voleva rimettersi in contatto.

Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti

Altri articoli

Revisione manuale - Travellerspoint.com

Dovremo esaminarlo manualmente prima che l'accesso venga nuovamente consentito.

Revisione manuale - Travellerspoint.com

Dovremo esaminarlo manualmente prima che l'accesso venga nuovamente consentito.

Aprire nuove frontiere in Cina: l'asse centrale di Pechino - esploratori emergenti

Se proprio, ero meno entusiasta di tornare a Pechino di quanto lo fossi stato nel rivisitare Dalian. Mi era piaciuta la città alla mia prima visita nel 2008, quando viaggiavo da solo, perché sembrava caotica e spontanea e vissi ogni sorta di avventure insolite. Il 2019 era stata un'altra storia. La Cina aveva istituito un programma di modernizzazione e non c'erano più i mercati di strada, solo strade di ristoranti strettamente controllate che sembravano artificiali e sterili. Senza molte speranze di incontrare qualcosa di inaspettato passeggiando per le strade, mi resi conto di quanto poco Pechino avesse da offrire rispetto al suo status di capitale del paese più popoloso del mondo. Avevo visto la Città Proibita e la Grande Muraglia di Badaling nel 2008 e ne ero rimasto deluso: la prima sembrava un enorme museo polveroso e la seconda una trappola per turisti sovra-restaurata e sovraffollata. Forse mi era piaciuto di più il Palazzo d'Estate, ma non sentivo il desiderio di tornarci. Ma il campo estivo di Cleo comprendeva cinque giorni a Pechino, quindi non avevo scelta se non quella di fare la mia terza visita. Mei Ling non condivideva la mia riluttanza: aveva vissuto a Pechino per anni molto prima che ci incontrassimo e aveva diversi amici con cui voleva rimettersi in contatto.