Il Monte Kailash, la cima sacra venerata da indù, buddhisti, giainisti e seguaci del Bon, sorge maestoso nel Tibet occidentale. Per i viaggiatori provenienti dal Nepal, visitare il Kailash è una combinazione unica di avventura, spiritualità e scenari mozzafiato.
Punto di partenza: Kathmandu
La maggior parte dei tour inizia a Kathmandu, la vibrante capitale del Nepal. Prima di dirigersi verso il Tibet, i viaggiatori spesso esplorano i siti del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO della città, tra cui Swayambhunath (Tempio delle Scimmie), il tempio di Pashupatinath e la stupa di Boudhanath. Questo offre un'introduzione culturale prima che inizi il pellegrinaggio. Da Kathmandu, il viaggio generalmente prevede un breve volo interno per Simikot, nel nord-ovest del Nepal, o un trasferimento via terra fino al confine di Hilsa o Kerung.
Attraversare il Tibet
Dopo aver ottenuto i permessi necessari tramite un operatore turistico autorizzato, i viaggiatori attraversano il confine Nepal-Tibet. Da Hilsa o Kerung, veicoli via terra trasportano pellegrini e avventurieri più a fondo nel Tibet occidentale. Le strade serpeggiano attraverso colline terrazzate, fiumi e piccoli villaggi tibetani. Lungo il percorso, il paesaggio cambia drasticamente: dalle valli verdeggianti del Nepal agli austeri paesaggi ad alta quota dell'Altopiano tibetano.
Avvicinarsi al Monte Kailash
La cittadina di Darchen funge da porta d'accesso al Monte Kailash. Da qui, i viaggiatori possono iniziare la Kailash Kora (circumambulazione), un trek di 52 chilometri intorno alla base della montagna, generalmente completato in tre giorni. Lungo il percorso, pellegrini e viaggiatori incontrano luoghi sacri come il monastero di Dirapuk e quello di Zutulpuk, e attraversano l'impegnativo passo Dolma La a 5.630 metri. Ogni passo non è solo un viaggio fisico ma un'esperienza spirituale, con il paesaggio mozzafiato che ispira riflessione e riverenza.
Periodo migliore per viaggiare
- Maggio e giugno: cieli limpidi, temperature moderate e paesaggi vivaci.
- Settembre e ottobre: clima più fresco, meno turisti e viste nitide sulle montagne.
Evitare luglio-agosto a causa dei monsoni e l'inverno a causa del freddo estremo e della neve.
Alloggio e consigli di viaggio
- Gli alloggi a Darchen e lungo la Kora sono semplici guesthouse o tende, quindi preparatevi a soggiorni semplici ma confortevoli.
- È essenziale prepararsi all'alta quota: portare abbigliamento caldo, protezione solare e farmaci per il mal di montagna.
- Rispettare il significato spirituale dei luoghi; i pellegrini spesso camminano in senso orario attorno alla montagna e la fotografia può essere limitata in alcuni punti religiosi.
Riflessione
Un tour al Monte Kailash dal Nepal è più di un semplice viaggio turistico: è un viaggio nel cuore della spiritualità, della cultura e della bellezza naturale primordiale. La combinazione dell'ospitalità nepalese, dei paesaggi tibetani e delle tradizioni sacre crea un'esperienza che i viaggiatori ricordano per tutta la vita.
Non hai ancora fatto piani per il weekend? Ecco un po' di ispirazione!
Guidare una moto attraverso il Tibet è stata una delle esperienze più emozionanti e profondamente spirituali della mia vita. Fin dal primo istante in cui ho sentito il motore ruggire sotto di me sulle strade in alta quota, sapevo che questo viaggio sarebbe stato diverso da qualsiasi altro viaggio che avessi fatto. Il Tibet non è solo un luogo—è un'esperienza che mette alla prova i tuoi limiti, ricompensa la tua curiosità e ti riempie di stupore a ogni svolta.
Dovremo rivederlo manualmente prima che l'accesso sia nuovamente consentito.
Si svolgerà dal 19 al 21 settembre alla Stazione Langyuan: è un festival che non puoi perderti!
Il Monte Kailash, la vetta sacra venerata da indù, buddhisti, giainisti e seguaci del Bon, sorge maestosamente nel Tibet occidentale. Per i viaggiatori provenienti dal Nepal, visitare il Kailash è una combinazione unica di avventura, spiritualità e paesaggi mozzafiato.